Chi è solito passare molte ore davanti ad uno schermo, in particolar mondo quello del computer, lo fa principalmente per lavorare a diversi progetti oppure per addentrarsi in appassionanti partite ai videogiochi del momento.
In entrambi questi casi la comodità ed il comfort sono essenziali per potersi concentrare al meglio sulla propria attività, sia essa di carattere lavorativo oppure ludico, e per mantenere una postura corretta anche per un periodo di tempo particolarmente lungo.
Se poi vi fate anche un giro su YouTube, o anche Twitch perché no?, e cercate i video relativi ad informatica, videogiochi ed anche musica troverete sicuramente gli streamer pronti a svelarvi i loro trucchi armati delle fide cuffie colorati e seduti comodamente su delle sedie da gaming molto grandi e dai colori sgargianti.
Questo particolare tipo di sedie sono infatti il supporto perfetto per chi passa molto tempo al computer ed ha bisogno di qualcosa di comodo sul quale sedersi visto che sono realizzate in materiali leggeri ed ergonomici (tessuto traspirante, schiuma in poliuretano espansa eccetera). Naturalmente, la prima immagine che ci può venire in mente, è una sedia molto colorata ed anche un po’ pacchiana, ma non sono certo tutte così.
- Misure: circa 74 x 52 x 124 - 132 cm (L x H x P)
- Angolo di inclinazione dello schienale: 135°
- Materiali di alta qualità, di lunga durata
- Portata: max. 100 kg
- Durata consigliata di utilizzo quotidiano 2-3 ore
Ma quale sedia da gaming potrebbe essere utilizzata sia tra la mura di casa per giocare con stile oppure in ufficio per essere sempre al top, di buona fattura e che non costi neanche più di tanto? Tra i vari modelli di cui il mercato è ormai pieno, vi suggeriamo di tenere in buona considerazione la sedia da gaming DX Racer 5! Vediamo dunque assieme il perché e quali sono le sue caratteristiche principali.
La sedia da gaming DX Racer 5 in poche parole
La prima cosa che notiamo quando tiriamo fuori dalla sua confezione, e naturalmente montiamo, la sedia da gaming DX Racer 5 sono le sue dimensioni piuttosto considerevoli che però di accompagnano bene alle sue linee smussate e regolari ed ai suoi colori piuttosto “sobri”.
Completamente rivestita in tessuto, finta pelle e poliestere (materiali pratici e facili da pulure), la sedia da gaming DX Racer 5 è dotata di un ampio schienale, due cuscinetti rimovibili per garantire una postura comoda e corretta di lombi e capo, braccioli ampi e facilmente regolabili in altezza ed anche uno schienale che ricorda molto il sedile di una macchina da corsa pronta a sfrecciare sui tracciati più impegnativi. Da ricordare che però manca il poggiapiedi!
Morbida e piacevole al tatto, la sedia da gaming DX Racer 5 monta un sistema con leva che vi permetterà di regolarne altezza ed inclinazione. È infatti possibile reclinare la DX Racer 5 fino quasi a 180 gradi “trasformandola” da sedia a piccolo lettino improvvisato.
- Misure: circa 74 x 52 x 124 - 132 cm (L x H x P)
- Angolo di inclinazione dello schienale: 135°
- Materiali di alta qualità, di lunga durata
- Portata: max. 100 kg
- Durata consigliata di utilizzo quotidiano 2-3 ore
Insomma, è l’ideale per le maratone di lavoro, di serie televisive e di appassionanti match online! Ovviamente una pausa ogni tanto va presa per non affaticare la vista (ricordate di tenere sempre una luce accesa almeno dietro di voi) e soprattutto la schiena e la mente.
In generale, potremmo dire che è la stessa ditta produttrice della DX Racer 5 a consigliare un break ogni due o tre ore. Ma naturalmente la DX Racer 5 va analizzata anche nelle sue misure specifiche per rendersi subito conto di come essa possa accogliere comodamente il gamer, il professionista, lo youtuber o chiunque vi si sieda sopra.
Prima di tutto, la sedia da gaming DX Racer 5 ha uno schienale di un’altezza regolabile tra i 59 e gli 83 centimetri, un sedile profondo e largo 45 x 52 centimetri, una larghezza complessiva di 78 centimetri ed un’altezza totale (anche questa ovviamente regolabile facilmente) che varia dai 124 ai 134 centimetri. Il tutto distribuito su un peso di circa 24 chili che è in grado di sopportare un carico massimo di circa 100 chili (una cifra leggermente inferiore rispetto alla media, questo è vero).
VANTAGGI
- Buona qualità costruttiva generale che ben si combina con i materiali
- Colori meno sgargianti che rendono la sedia ideale sia per la casa che per l’ufficio
- Ottima inclinazione fino quasi a 180 gradi
- Leggera e facile da montare oltre che da pulire
SVANTAGGI
- Manca il poggiapiedi
- Il prezzo poteva comunque essere abbassato di un po’
- Il carico massimo è di soli 100 chili
- Misure: circa 74 x 52 x 124 - 132 cm (L x H x P)
- Angolo di inclinazione dello schienale: 135°
- Materiali di alta qualità, di lunga durata
- Portata: max. 100 kg
- Durata consigliata di utilizzo quotidiano 2-3 ore
In conclusione
In precedenza si è accennato ad una certa facilità di impiego della sedia da gaming DX Racer 5 e questo dipende dalle sue forme e dai suoi colori.
Potete infatti utilizzarla per sbizzarrirvi con i vostri videogiochi preferiti oppure portarla in ufficio con voi dato che è comunque larga e liscia oltre che avvolta in una elegantissima colorazione nera e grigia con delle parti più chiare sui dettagli esterni.
Su Amazon la sedia da gaming DX Racer 5 può essere vostra per circa 283 €, prezzo che comprende una confezione con i pezzi ben imballati e facilmente assemblabili grazie alle comode e pratiche istruzioni per il montaggio.