Che cosa si fa normalmente quando, da grandi appassionati di videogiochi, capita di poter mettere finalmente le mani sul titolo dei propri sogni che si stava aspettando da molto tempo? Ovviamente l’emozione prende il sopravvento, lo si scarta in fretta e furia, lo si inserisce nella consolle o nel computer e si dà il via alle danze!
Le ore di gioco, se questo soddisfa a pieno le aspettative, finiranno dunque inevitabilmente per moltiplicarsi e ci si appassionerà sempre di più all’avventura virtuale. Ma se poi si volesse anche condividere con il resto del mondo la propria passione allora si potrebbero realizzare recensioni, gameplay, unboxing, reaction e così via da mettere su YouTube e Twitch.
Insomma, le ore passate davanti allo schermo si dilateranno inevitabilmente ed è anche molto facile mantenere una postura scomoda e poco corretta. Questa maniera errata di sedersi può dunque causare problemi alla schiena ed alla cervicale, ma non tutto è perduto.
- Sedia da gaming e da ufficio premiata e di prima qualità, progettata...
- Braccioli regolabili 3d, schienale reclinabile fino a 135°, unità di...
- Cuscino lombare e per poggiatesta inclusi per un comfort ottimale,...
- Base a ruote intarsiata colorata in alluminio, robusto telaio in...
- Altezza consigliata: 145-175cm; capacità di carico massima: 150kg*;...
Se ci fate caso, i gamer presenti sulle varie piattaforme web stanno ben comodi sulle loro fide sedie da gaming. Sedie che, molto spesso, presentano un look piuttosto “aggressivo” con angoli spigolosi e fantasie bicromatiche piuttosto sgargianti che personalizzano con i loro nickname o con il nome del loro clan.
Queste sedie sono dunque l’ideale per dare una buona immagine di loro, ma sono anche perfette per stare comodi e con una postura corretta che gli consente di stare seduti per ore senza danneggiare la schiena o la cervicale.
Ma se volessimo prendere anche noi una sedia del genere ed utilizzarla anche per l’ufficio? Il mercato ne è certamente pieno, ma tra i modelli che vi consigliamo di tenere particolarmente d’occhio c’è sicuramente la DXRacer Drifting D166 NR! Vediamo dunque quali sono le sue caratteristiche principali e se va bene per ambo gli ambienti.
La sedia da gaming DXRacer Drifting D166 NR in poche parole
Appena tiriamo fuori e montiamo la DXRacer Drifting D166 NR possiamo subito notare come le sue linee siano piuttosto classiche e lisce, ricordano molto quelle di un’ottima poltrona da ufficio, avvolte in una elegante fantasia bicromatica rossa e nera che ben evidenzia i dettagli.
- Sedia da gaming e da ufficio premiata e di prima qualità, progettata...
- Braccioli regolabili 3d, schienale reclinabile fino a 135°, unità di...
- Cuscino lombare e per poggiatesta inclusi per un comfort ottimale,...
- Base a ruote intarsiata colorata in alluminio, robusto telaio in...
- Altezza consigliata: 145-175cm; capacità di carico massima: 150kg*;...
Dotata di un look che ricorda molto quello di un sedile per automobili da corsa, la DXRacer Drifting D166 NR viene completata da due braccioli in plastica regolabili in altezza, un doppio cuscinetto rimovibile per la zona lombare e del capo, una leva per regolare l’altezza complessiva della sedia ed una buona grandezza per accogliere schiena e spalle che garantiscono una seduta molto confortevole per più di otto ore. L’ideale per delle lunghe partite o per le normali giornate di lavoro in ufficio.
La struttura è dunque basata su un telaio tubolare in acciaio rinforzato, dal peso complessivo di 25 chili e mezzo, in grado di avere una portata massima di almeno 150 chili. Completamente rivestita in ecopelle e con i dettagli in morbida plastica, la sedia da gaming DXRacer Drifting D166 NR ha poi cinque rotelle (croce in alluminio) che le consentono di muoversi agevolmente per la stanza e su sé stessa a 360 gradi.
Sempre a proposito di gradi, la sedia da gaming DXRacer Drifting D166 NR può essere anche inclinata fino a 135 ° per diventare una sorta di “piccolo lettino improvvisato” per prendervi una pausa mentre siete impegnati con documenti di lavoro o con i vostri videogiochi preferiti. Non scordate poi la funzione basculante e di bloccaggio dell’intera sedia per il massimo del comfort, in particolar modo rispetto ad una sedia classica.
Ne sarete all’altezza? Visto che stiamo parlando di questa, l’azienda produttrice ha consigliato anche un’altezza standard per i giocatori, ovvero, quella compresa tra i 145 ed i 175 centimetri. Naturalmente potete sempre regolarla!
VANTAGGI
- Ottima scelta di materiali (facili da montare e pulire)
- Design molto interessante e ideale sia per la casa che per l’ufficio
- Morbida ed accogliente
SVANTAGGI
- Manca il poggiapiedi
- Non è detto che le istruzioni di montaggio siano in italiano
- Si inclina solo fino a 135 gradi
- Sedia da gaming e da ufficio premiata e di prima qualità, progettata...
- Braccioli regolabili 3d, schienale reclinabile fino a 135°, unità di...
- Cuscino lombare e per poggiatesta inclusi per un comfort ottimale,...
- Base a ruote intarsiata colorata in alluminio, robusto telaio in...
- Altezza consigliata: 145-175cm; capacità di carico massima: 150kg*;...
Sempre a proposito di misure è opportuno citare quelle principali della sedia da gaming DXRacer Drifting D166 NR! Essa ha infatti un’altezza della seduta che va dai 41 ai 51 centimetri, un’ampiezza della seduta di 43 centimetri, dei braccioli lunghi 25 centimetri e larghi abbastanza per non avvertire la pressione degli arti, una rosa di ruote di 34 centimetri ed un’altezza complessiva della sedia che va dai 133 fino ai 122 centimetri.
In conclusione
La sedia da gaming DXRacer Drifting D166 NR potrà essere vostra per circa 314 € su Amazon, prezzo che rapportato ad altre marche più prestigiose è perfettamente nella media dei prodotti di alto livello.
Assieme ad essa riceverete dunque i pezzi perfettamente imballati e con delle istruzioni di montaggio facili ed intuitive. Ricordiamo però che la lingua italiana non è garantita, in ogni caso le illustrazioni faranno il loro dovere.