Come ben saprete, il mondo dei videogiochi si è evoluto moltissimo. Nel corso degli anni si è assistito al moltiplicarsi di generi, macchine sulle quali farli girare e naturalmente titoli che hanno caratterizzato le “epoche videoludiche” e cresciuto intere generazioni di videogiocatori.
Dalle vecchie glorie in 8 e 16 bit, da ricordare che il retrogaming sta conoscendo un periodo di rinascita non indifferente, fino ai titoli più moderni che vengono giocati anche in multiplayer ed affollano gli scaffali dei possessori di grandi console come PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch ed anche i computer da gaming più potenti.
Tra i vari generi di videogiochi ce n’è uno che, nonostante possa essere “accusato” di una storia poco interessante, è in grado di riunire generazioni intere di giocatori e far imbracciare loro fucile ed elmetto.
Si tratta infatti dei giochi di guerra, anche strategici, come ad esempio i vari “Call of Duty”, “Medal of Honor”, “Battlefield” e così via. In tutti questi titoli i giocatori si trovano a vestire i panni di un super soldato impegnato in pericolosissime missioni sui campi di battaglia del passato, del presente e del futuro.
- Gaming Sedia Design: Realizzata in pelle sintetica di alta qualità è...
- E 'composto da materiali di alta qualità: pelle sintetica traspirante...
- Regolabile in altezza: è possibile regolare l'altezza dal suolo, se...
- Per il relax: Incorpora una imbottiti poggiatesta e cuscino lombare è...
- Destinato al dettaglio: Con ruote meticolosità e dimensioni perfette...
La velocità e la destrezza, oltre che una buona mira ed un bel po’ di munizioni, sono dei fattori cruciali per questo tipo di videogiochi e fanno la differenza tra una gloriosa vittoria ed una cocente sconfitta. Ma che cos’altro serve per rendere questo particolare tipo di esperienza videoludica?
Le cuffie con il microfono incorporato, i controller o le tastiere retro illuminate, i case con tanto di sistema di raffreddamento e ventilazione vanno più che bene, ma anche l’hardware ed il software più performante possono risentire di una postura scomoda che non garantisce la concentrazione necessaria.
Per far fronte a questo problema sono dunque nate le famose sedie da gaming, che tutti noi conosciamo bene, ma cerchiamo di capire se sul mercato ci sono delle sedie apposite che ricordino questo stile, siano comode ed anche economiche. Se dovessimo fare un nome vi diremmo senza esitazione Woxter Stinger Station Army Green! Vediamo dunque quali sono le sue caratteristiche principali.
La sedia da gaming Woxter Stinger Station Army Green in poche parole
La prima cosa che notiamo quando finiamo di assemblare la sedia da gaming Woxter Stinger Station Army Green è sicuramente la sua dimensione leggermente ridotta e la sua somiglianza con una classica sedia da computer. Naturalmente l’altra cosa che salta subito all’occhio è il colore mimetico che ricorda quello delle uniformi dei soldati!
- Gaming Sedia Design: Realizzata in pelle sintetica di alta qualità è...
- E 'composto da materiali di alta qualità: pelle sintetica traspirante...
- Regolabile in altezza: è possibile regolare l'altezza dal suolo, se...
- Per il relax: Incorpora una imbottiti poggiatesta e cuscino lombare è...
- Destinato al dettaglio: Con ruote meticolosità e dimensioni perfette...
Linee morbide e lisce si avvolgono nella pelle sintetica e traspirante di alta qualità rendendo la Woxter Stinger Station Army Green la postazione ideale per le lunghe sessioni di gioco sotto le pallottole nemiche. Facile da pulire e molto comodo fa davvero la sua figura con la colorazione “camouflage”.
Tutta questa struttura è sorretta da un resistentissimo scheletro in acciaio che consente alla Woxter Stinger Station Army Green di sopportare un carico massimo di ben 140 chili, non male per una piccoletta come questa vero?, ben bilanciato sulle cinque ruote in nylon. Ruote che vi consentiranno di girare su voi stessi a 360 gradi e per tutta la stanza in maniera silenziosa e, soprattutto, sicura per quanto riguarda il non lasciar segni sul pavimento.
Purtroppo la Woxter Stinger Station Army Green non è il massimo per quanto riguarda il reclinare lo schienale, ma non manca comunque l’attenzione per la comodità e per una corretta postura.
Facilmente regolabile in altezza (dai 116 ai 126 centimetri) grazie al sistema di pistone a gas di classe quattro, i due braccioli fissi sono molto lunghi e ideali per stendere tutto l’arto e non mancano i cari vecchi due cuscinetti per la zona lombare e del capo.
VANTAGGI
- Buon rapporto tra qualità e prezzo
- Facile da montare ed anche da pulire
- Ruote in nylon veloci e silenziose
SVANTAGGI
- Non si può reclinare più di tanto
- Ci sono solo due tipi di colorazioni per questo modello
- Il cuscinetto per la testa non è rimovibile
- Gaming Sedia Design: Realizzata in pelle sintetica di alta qualità è...
- E 'composto da materiali di alta qualità: pelle sintetica traspirante...
- Regolabile in altezza: è possibile regolare l'altezza dal suolo, se...
- Per il relax: Incorpora una imbottiti poggiatesta e cuscino lombare è...
- Destinato al dettaglio: Con ruote meticolosità e dimensioni perfette...
A differenza di molte altre sedie da gaming però, quelli della Woxter Stinger Station Army Green hanno solo il cuscinetto lombare rimovibile (con la scritta Stinger Station Army) mentre quello per la testa, dove svetta il simil casco di Loki, è fisso. Non siamo però di fronte a dei braccioli mobili, teniamo conto che stiamo sempre parlando di un modello parecchio economico.
Ma concludiamo accennando alle misure della sedia da gaming Woxter Stinger Station Army Green. Innanzitutto si tratta di un prodotto grande 62 x 116 – 126 x 71 centimetri distribuiti su poco più di 17 chili.
In conclusione
La sedia da gaming Woxter Stinger Station Army Green è dunque, ricordiamolo, un modello piuttosto economico dato che su Amazon la potrete fare vostra per circa 140 €.
Se non dovesse piacervi il classico colore da mimetica militare in verde, bianco, nero e marrone, potrete anche orientarvi su quella blu come le divise delle forze operanti in ambiente urbano.